image-102

 

tel +39 0941526248

info@vivaitorre.it

 

 

 

Az. Agr. Torre Pietro ssa 

 

P.iva: 03257980833

C.F.: 90017390833

Sede Leg.: Via della Campana 15

98056 Tonnarella di Furnari (Me)

 

Fan di Vivaitorre

facebook

Gli Agrumi in Vaso per Vivai

Vuoi Triplicare i volumi di

vendita del tuo vivaio?

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Siamo l'Azienda dedicata alle Forniture di Agrumi in Vaso per Vivai che ti permette di ottenere ottenere questo risultato.  

 

La nostra missione è aiutare le aziende vivaistiche a massimizzare il loro utile ottenendo piante di agrumi ornamentali tipici siciliani da vendere nel più breve tempo possibile.

 

Per questo i nostri clienti sono aziende vivaistiche orientate alla esternalizzazione delle fasi inziali della produzione.

La snellezza del processo produttivo è un asset fondamentale della marginalità economica dei nostri clienti.

 

​Dal 27 gennaio del 1934 produciamo per le aziende, da quando Salvatore Torre ottenne (col numero 60 Div. 3a) l'autorizzazione, allora così si chiamava,​ "alla commercializzazione delle piante prodotte nel suo vivaio" 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ma anche da prima.

In effetti, se consideriamo che  noi oggi utilizziamo tutta la conoscenza disponibile in campo agrumicolo e proveniente dall'area produttiva di ​Mazzarrà S. Andrea, in Sicilia

zona conosciuta come "culla della vivaistica agrumicola del mediterraneo".

 

La Sicilia è storicamente riconosciuta come il luogo dal quale gli arabi, già dal VII Secolo diffusero gli agrumi, ed in particolare l'arancio amaro, prima di tutto nel mediterraneo e dopo nel resto d'Europa.

 

Mazzarrà è quindi il paese  in cui nacque, oltre cinque secoli fa, il vivaismo agrumicolo.

 

Da questo luogo particolare si diffuse in tutto il mondo l'arte dell'innesto degli agrumi, e noi utilizziamo questa arte, che è la sintesi del nostro amore per la natura e della tecnica e della conoscenza che nei secoli si è tramandata sino ai nostri giorni, per produrre piante di agrumi. 

 

Ma perchè proprio qui si sviluppò in tal modo questa che può definirsi una vera e propria arte?

 

Per rispondere a questa domanda bisogna considerare, oltre ai fatti storici che portarono gli arabi a dominare l'isola, anche le peculiarità dell'areale di Mazzarrà S.Andrea.

 

La particolare disposizione  della zona posta ai limiti dei torrenti Mazzarrà e Brandino ha consentito anticamente di utilizare il terreno provenienti da quegli alvei in quanto naturalmente ricco di sostanze altamente nutrienti per le piante di agrumi.

Quest’attività, svolta nel paese da sempre, intesa come applicazione di forze umane e intellettive in campo agricolo ha sempre contraddistinto la piccola comunità per la quale l'attività agrumicola è stata pressocchè da sempre l'unico sostentamento economico per la tutta la popolazione locale.

 

​Noi pertanto nella realizzazione dei nostri agrumi utiliziamo tutto questo bagaglio riconosciuto universalemente come l'originale ed unico e che noi abbiamo tradotto in un Sistema.

 

Bene, ma cosa risolve il nostro Sistema ?

 

Tu che sei un produttore professionista, sai quanto è faticoso produrre le tue piante.

Se finora hai coltivato i tuoi agrumi partendo dal seme, grosso modo ti sarai reso conto che per produrre una pianta semifinita impieghi circa 2 anni;

 si, oltre 700 giorni

 

 

 

 

 

                               

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ciclo di produzione degli agrumi

 

 

E in tutto questo tempo ti sei dovuto impegnare in faticose attività di produzione che ti hanno sottratto molto tempo:

 

- hai dovuto procurarti i giusti portainnesti esenti virosi e certificati;

 

- hai dovuto preparare accuratamente il letto di posa con terricci idonei e con prodotti antifunginei, e, dopo la semina, hai dovuto controllare la buona germinazione e poi la crescita delle piantine utilizzando appositi prodotti e fertilizzanti;

 

- Il trapianto e la coltivazione delle piantine ti ricordano quanto è faticosa, seppur affascinante, la crescita di un portainnesto che dovrai accompagnare con tutori, concimazioni potature, trattamenti, e poi ancora periodicamente per tutto un anno sino alla primavera successiva quando potrai innestare i tuoi agrumi, quelli migliori, perchè avrai una parte seppur minoritaria disoggetti non idonei all'innesto;

 

- A questo punto sarai alle prese con la fase dell'innesto, che, come avrai avuto modo di sperimentare se ti sei cimentato con le tue maestranze, è una fase costosa e piena di rischi in cui avrai delle fallanze per inesti non riusciti;

 

- Dopo che avrai innestato potrai iniziare a coltivare le piante per un altro anno, e solo allora, avrai una produzione pronta per la vendita;

- Ma sino ad allora ti sarai impegnato in tante attività che di per se sono soltanto spese preliminari alla produzione vera e propria ...

                ... e intanto avrai speso molto tempo e risorse, economiche e umane...
 

Ecco, adesso hai pronta la soluzione per avere

-  Spese

+ Risorse economiche e lavorative disponibili

+ Produzione vendibile

+ Utili

 

Chiedi di essere ricontattato

 

agrumi





licenzavivaistica465x640465x640
dal

1934






  

whatssap-01

Aggiornamento all' 11 novembre 2019:

 

abbiamo ancora circa 2.500 piante disponibili per farti provare la nostra soluzione, richiedi adesso un contatto